Zona Sud

INDIFFERENTEMENTE IN CHIAVE JAZZ

ZONA SUD

 

Esce oggi venerdì 24 Ottobre per La Canzonetta Record

 

INDIFFERENTEMENTE

 

Il singolo estratto dal nuovo album in uscita il 7 Novembre

Ascoltalo qui: https://bfan.link/indifferentemente-2 

 

 

 Esce oggi venerdì 24 Ottobre, su tutte le piattaforme digitali, “Indifferentemente” il singolo estratto dal nuovo album dei ZONA SUD in uscita il 7 Novembre per La Canzonetta Record.

Zona Sud è una realtà jazz-fusion nata nel 2010 che fonde world music, soul e jazz con sonorità mediterranee e napoletane. Il gruppo unisce tradizione e innovazione, radici culturali e contaminazioni globali, con un suono ricco di ritmi intricati e melodie raffinate. La collaborazione con La Canzonetta Record, incarna perfettamente questa visione: tradizione, memoria e autenticità incontrano jazz, soul e sonorità del mondo, creando un ponte tra radici e futuro, Napoli e il mondo.

 

Indifferentemente (testo di Umberto Martucci e musica di Salvatore Mazzocco) fu presentata per la prima volta al Festival di Napoli nel 1963 dove si classificò al secondo posto. Negli anni è diventato un classico senza tempo della canzone napoletana. Il suo messaggio, intriso di passione e dolore, non racconta una storia personale, ma un sentimento universale: l’amore che resta, “indifferentemente”, a prescindere da ciò che accade.

 

Abbiamo voluto reinterpretare questo brano in chiave jazz strumentale per restituire, attraverso le sonorità e l’improvvisazione, le sfumature emotive racchiuse nel testo, lasciando che fosse la musica a raccontarle. Il jazz, con la sua libertà espressiva, ci ha consentito di trasformare la forza poetica delle parole in musica pura, creando un ponte tra la tradizione napoletana e il linguaggio contemporaneo. La nostra versione vuole essere, al tempo stesso, un atto di memoria e di innovazione: radici che dialogano con il presente e con il mondo. In questo modo, Indifferentemente è diventato non solo una serenata per due innamorati, ma anche un simbolo di ciò che per noi rappresenta la musica: un linguaggio che unisce passato e presente, radici e futuro, Napoli e il mondo.

Così la nostra versione si va ad aggiungere a quella di tanti altri interpreti come Mina, Massimo Ranieri, Fred Bongusto, Fiordaliso, Manuella Villa, Serena Autieri, Roberto Murolo, Gigi D’Alessio, Leopoldo Mastelloni, Sal Da Vinci, Francesco Di Bella, Rais per citarne solo alcuni.

 

ZONA SUD:

Francesco Bavosa: Sax

Daniele De Luca: Batteria

Enzo Passaro: Chitarra

Ciro Postiglione: Basso

Mario Schettini: Pianoforte e tastiere

 

 

ZONA SUD – biografia

 

Origini e nascita del progetto

Alla fine del 2010, Mario Schettini (piano e tastiere) e Guglielmo Saracca (basso) danno vita a un nuovo progetto musicale. Nel 2011, con l’ingresso del chitarrista Enzo Passaro, nasce un percorso unico: la fusione tra le melodie della musica napoletana e la libertà espressiva del jazz, con influenze vicine allo “smooth jazz”.

 

Nel 2012, con l’arrivo del batterista Massimo Pacella, il progetto prende forma e nasce Zona Sud, espressione del forte legame con la propria terra d’origine. Nel 2013 viene presentato I Love My Funky, primo singolo e debutto ufficiale al contest nazionale “Musica È”. A settembre dello stesso anno, l’ingresso del sassofonista Francesco Bavosa completa la formazione, aggiungendo una nuova voce solista e una piena maturazione artistica.

 

Eventi e prime esibizioni

Tra il 2013 e il 2017, la band si esibisce in numerosi eventi di beneficenza, tra cui il saggio annuale della Polymusic al Teatro delle Arti di Salerno (2015) e Music on The Port alla Lega Navale Italiana di Salerno (2017). Queste esperienze consolidano la band e accendono il desiderio di realizzare un progetto discografico.

 

Crisi e nuova energia

Il 21 febbraio 2018, durante le registrazioni del primo album, il bassista Guglielmo Saracca scompare prematuramente, dopo aver completato le linee di basso. Con l’uscita del batterista Massimo Pacella, il gruppo rischia lo stop definitivo. L’incontro con il batterista Daniele De Luca e il bassista Ciro Postiglione segna una svolta decisiva, portando nuove energie e idee, e un livello espressivo più profondo.

 

Contaminazioni – il primo album

Completato nel 2018 e pubblicato nel 2019, Contaminazioni è un viaggio musicale unico: smooth jazz e fusion incontrano blues, samba, bossa nova, funky e musica classica e popolare napoletana, reinterpretati con influenze mediterranee. La batteria di Davide Cantarella e la supervisione artistica del pianista Alessandro La Corte completano il sound. Tra le tracce, Land of Fire racconta il legame del gruppo con la “Terra dei Fuochi”. L’album entra nel roster di Bit & Sound Music, ricevendo riconoscimenti in Europa e trasmissioni da radio americane specializzate in smooth jazz.

 

Napolifonia – il secondo progetto

Il 7 Novembre, sempre per La Canzonetta Record, verrà pubblicato “NAPOLIFONIA in jazz vol.1” il secondo album di ZONA SUD, sempre dedicato alla rivisitazione di classici napoletani come “O’Sarracino”, “Tu Si Na Cosa Grande”, “Passione” e altri.

 

 

Contatti

 

Instagram:  https://instagram.com/zonasudofficial/

Facebook:  https://www.facebook.com/zonasudofficial

Tiktok:  https://www.tiktok.com/@zonsudofficial

Youtube: https://www.youtube.com/@zonasud828

 

 

ufficio stampa: Claudio de Cristofaro per La Canzonetta record (339/4961904)

www.lacanzonetta.it - info@lacanzonetta.it