Home
Menu
  • Home
  • Ricerca
  • Libri e Video Clip
    • Libri
      • Gilda Mignonette Biografia
      • Ada Bruges Biografia
      • Festival della Canzone Napolet
      • Almanacco della canzone 1
      • Almanacco della canzone 2
      • Le dive del fonografo
      • I Divi della canzone comica
      • Isa Danieli e la sua dinastia
      • Storia della Bottega dei 4
      • Le dive dalla vita spezzata
      • Storia delle canzoni di Ischia
      • Le canzoni di Pulcinella
      • Canzone Napoletana d'America
      • Storia Festival di Piedigrotta
      • Storia della Sceneggiata
      • Storia delle canzoni di Capri
      • Angela Luce Biografia
      • Storia della Piedigrottissima
      • Almanacco del Teatro d'Arte Na
    • Video Clip
  • Shop Online
    • Vinile
    • Offerte
      • Testi e Musiche
    • Merchandising
    • CD
      • Musicassette
    • Album musicali
  • Artisti "La Canzonetta"
    • Giovanni Block
    • Francesco Di Bella
      • Foto Shooting Ballads Cafè
      • Francesco Di Bella Tour
      • Foto Backstage Ballads Cafè
    • 24 Grana
    • James Senese & Napoli Centrale
    • Nuove Proposte
      • Rever Music
      • 0823
      • Sisma
      • Aliante
    • Pennelli di Vermeer
    • Rfc
    • Carmen Viviani
    • Bisca
    • Luigi Libra
    • Nino Bruno & 8 Tracce
    • Peppe Barra
    • Lello Savonardo
    • Nino Buonocore
  • Concorsi
    • Festivalbar 1987
    • Festival di Sanremo
      • Festival di Sanremo 1976
      • Festival di Sanremo 1987
      • Festival di Sanremo 1988
      • Festival di Sanremo 1989
      • Festival di Sanremo 1994
    • Premio Tenco
      • Premio Tenco 1993
      • Premio Tenco 2011
      • Premio Tenco 2014
  • Autori
    • Le canzoni di FrancescoDiBella
    • Le canzoni di Totò
    • Le canzoni di Anna Fougez
    • Le canzoni di Michele Galdieri
    • Le canzoni di Gigi Pisano
    • Le canzoni di Roberto Murolo
    • Le canzoni di Ennio Neri
    • Le canzoni di Gino Simi
    • Le canzoni di E. A. Mario
    • Le canzoni di Giuseppe Cioffi
    • Le canzoni di Arturo Gigliati
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catalogo Vinile 33/45 giri
    • Catalogo Vinile 33/45 giri
  • Metodi di Pagamento
    • Acquisto in sede
    • Acquisto con bonifico
  • Napoli Sound System
    • 1986 Napoli Sound System
    • 1996 Napoli Sound System
    • 2006 Napoli Sound System
    • 2019 Napoli Sound System
    • 2022 Napoli Sound System
  • Canzoni di Gomorra
    • Canzoni dell'Ottocento
    • Canzoni di Gomorra
    • Canzoni Salvatore Di Giacomo
  • Top Vinile
    • 33 giri
    • 45 giri
LaCanzonetta.it Edizioni Musicali La Canzonetta/La Canzonetta Records
Shop Online

Celebri canzoni napoletane per chitarra Volume 2

{[prod_qty*product.prezzo_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_finale/100|currency:"€ "]} invece di {[prod_qty*product.prezzo_iniziale_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_iniziale/100|currency:"€ "]}

Dieci delle più belle canzoni del repertorio classico napoletano sono raccolte sotto forma di spartiti musicali, testi e notizie biografiche nel fascicolo realizzato dal maestro Raimondo Di Sandro, musicista partenopeo dalle molteplici esperienze ed inclinazioni, tra le quali quella di chitarrista solista all’interno dell’Orchestra Rai. La sua produzione compositiva spazia dal jazz alla bossa nova fino al linguaggio atonale. Il Fascicolo, prodotto dalle edizioni musicali La Canzonetta di Franco Fedele, segue gli stessi criteri del primo volume stampato nel 2008. Infatti, in allegato al Fascicolo, è proposto un cd dei brani contenuti nel volume, per lo studio della chitarra. Sono dieci le partiture che compongono la track-list di Celebri Canzoni Napoletane per Chitarra, dall’immortale Malafemmena, canzone scritta e musicata da Totò a Lusingame, delicata lirica composta da Nino Taranto; dalla popolare tarantella Simmo ‘e Napule paisà a Reginella, brano dedicato al mondo dei lustrini del primo ‘900; dalla sanguigna Tu ca nun chiagne, portata al successo mondiale dal tenore Enrico Caruso alla bella e delicata barcarola Silenzio cantatore; dalla ottocentesca Lu cardillo, rielaborata da Di Sandro alla popolare ‘Na sera ‘e maggio, raro caso di melodia scritta dal comico Gigi Pisano, poeta preferito di Nino Taranto, ecc. ecc. Oltre alle partiture ed al cd, il Fascicolo propone un’accurata storiografia dello scrittore Antonio Sciotti che, brano per brano, mette in rilievo l’importanza storica e internazionale delle dieci canzoni. Molto esaustiva anche la grafica e, in particolar modo, l’iconografia (copielle, manifesti, spartiti, cartoline), tutta reperita dal centenario archivio de La Canzonetta.

 

TRACK LIST:

  1. Lusingame (Nino Taranto-Mario Festa)
  2. Simmo ‘e Napule paisà (Peppino Fiorelli-Nicola Valente)
  3. Lu cardillo (Anonimo-Raimondo Di Sandro)
  4. Reginella (Liborio Bovio-Gaetano Lama)
  5. Tiempe belle (Aniello Califano-Vincenzo Valente-Raimondo Di Sandro)
  6. Suonne sunnate (Gennaro Rainone-Giuseppe Capolongo-Raimondo Di Sandro)
  7. Silenzio cantatore (Liborio Bovio-Gaetano Lama)
  8. Tu ca nun chiagne (Libero Bovio-Ernesto De Curtis)
  9. ‘Na sera ‘e maggio (Gigi Pisano-Giuseppe Cioffi)
  10. Malafemmena (Antonio De Curtis-Totò)

Selezionando il metodo di pagamento PayPal potrai pagare con Carta di Credito anche senza avere un account PayPal.

Scegli la variante

Contattaci per informazioni Vai al carrello
-{[product.valore_offerta/100]}%
  • Home
  • Email
2025 LaCanzonetta.it. Tutti i diritti riservati.