Miss America, operetta in tre atti di Enzo Lucio Murolo, Federico Astarita e Evemero Nardella del 1926. Nel libretto di Miss America sono presenti quattro brani, due nel primo atto e due nel secondo atto, tutti musicati da Nardella e firmati da Murolo e Astarita: 1) Shimmy - Blues (Atto I); 2) Tentatrice d'amor - Romanza del tenore (Atto I); 3) Mio tesor - Giava (Atto II); 4) Shimmy delle galline (Atto II). L'operetta Miss America fu presentata, in prima nazionale, al teatro Politeama Giacosa di Napoli il 31 maggio 1926, dalla Compagnia Bonomi con protagonisti: la soubrette Gina Juanita (Iuanita), Sandri, il comico Nino Fleurville, il tenore Andrè, Paris, la soprano Da Vinci. Successivamente Gina Juanita è sostituita dalla soubrette Cettina Bianchi. In contemporanea, al teatro Politeama di Milano, l'operetta Miss America va in scena con la Compagnia d'operette Valle con Nella Laccony, Carlo Garuffi, Lombardi, la Vaylands.
L'Operetta Miss America racconta di un conte spietato che si reca in America a vendere il titolo nobiliare al figlio di un danaroso negoziante di pollame e, forte dei ventimila dollari che riceve, si fidanza con una ricca ereditiera di oltre oceano. Ma, prima di sposarsi, perde al gioco la sua nuova fortuna e, vergognandosi di presentarsi misero e senza quattrini alle nozze, consegna la procura ad un altro che lo rappresenta al matrimonio. Da questo momento partono una serie di equivoci. Nel finale, il tenore sposa la soprano e il buffo la soubrette.
Gli spartiti delle canzoni dell'operetta possono anche essere acquistate singolarmente.
Selezionando il metodo di pagamento PayPal potrai pagare con Carta di Credito anche senza avere un account PayPal.