Home
Menu
  • Home
  • Ricerca
  • Libri e Video Clip
    • Libri
      • Gilda Mignonette Biografia
      • Ada Bruges Biografia
      • Festival della Canzone Napolet
      • Almanacco della canzone 1
      • Almanacco della canzone 2
      • Le dive del fonografo
      • I Divi della canzone comica
      • Isa Danieli e la sua dinastia
      • Storia della Bottega dei 4
      • Le dive dalla vita spezzata
      • Storia delle canzoni di Ischia
      • Le canzoni di Pulcinella
      • Canzone Napoletana d'America
      • Storia Festival di Piedigrotta
      • Storia della Sceneggiata
      • Storia delle canzoni di Capri
      • Angela Luce Biografia
      • Storia della Piedigrottissima
      • Almanacco del Teatro d'Arte Na
    • Video Clip
  • Shop Online
    • Vinile
    • Offerte
      • Testi e Musiche
    • Merchandising
    • CD
      • Musicassette
    • Album musicali
  • Artisti "La Canzonetta"
    • Giovanni Block
    • Francesco Di Bella
      • Foto Shooting Ballads Cafè
      • Francesco Di Bella Tour
      • Foto Backstage Ballads Cafè
    • 24 Grana
    • James Senese & Napoli Centrale
    • Nuove Proposte
      • Rever Music
      • 0823
      • Sisma
      • Aliante
    • Pennelli di Vermeer
    • Rfc
    • Carmen Viviani
    • Bisca
    • Luigi Libra
    • Nino Bruno & 8 Tracce
    • Peppe Barra
    • Lello Savonardo
    • Nino Buonocore
  • Concorsi
    • Festivalbar 1987
    • Festival di Sanremo
      • Festival di Sanremo 1976
      • Festival di Sanremo 1987
      • Festival di Sanremo 1988
      • Festival di Sanremo 1989
      • Festival di Sanremo 1994
    • Premio Tenco
      • Premio Tenco 1993
      • Premio Tenco 2011
      • Premio Tenco 2014
  • Autori
    • Le canzoni di FrancescoDiBella
    • Le canzoni di Totò
    • Le canzoni di Anna Fougez
    • Le canzoni di Michele Galdieri
    • Le canzoni di Gigi Pisano
    • Le canzoni di Roberto Murolo
    • Le canzoni di Ennio Neri
    • Le canzoni di Gino Simi
    • Le canzoni di E. A. Mario
    • Le canzoni di Giuseppe Cioffi
    • Le canzoni di Arturo Gigliati
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Catalogo Vinile 33/45 giri
    • Catalogo Vinile 33/45 giri
  • Metodi di Pagamento
    • Acquisto in sede
    • Acquisto con bonifico
  • Napoli Sound System
    • 1986 Napoli Sound System
    • 1996 Napoli Sound System
    • 2006 Napoli Sound System
    • 2019 Napoli Sound System
    • 2022 Napoli Sound System
  • Canzoni di Gomorra
    • Canzoni dell'Ottocento
    • Canzoni di Gomorra
    • Canzoni Salvatore Di Giacomo
  • Top Vinile
    • 33 giri
    • 45 giri
LaCanzonetta.it Edizioni Musicali La Canzonetta/La Canzonetta Records
Shop Online

Luigi Libra - Ddoje parole…tra Napoli e Marechiaro

{[prod_qty*product.prezzo_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_finale/100|currency:"€ "]} invece di {[prod_qty*product.prezzo_iniziale_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_iniziale/100|currency:"€ "]}

LUIGI LIBRA

DDOIE PAROLE TRA NAPOLI E MARECHIARO

La Canzonetta Record FDM 361106

2006

 

Un viaggio tra folklore e pop moderno napoletano, costruito con eleganza, senza trasformismi e rivisitazioni di sorta. Attenendosi rigorosamente alla vecchia atmosfera partenopea, Luigi Libra dona la sua ugola alle belle melodie che fanno la storia della musica italiana nel mondo.

Venti brani (con tredici classici) costituiscono la track list del primo cd di questo cantautore napoletano, scoperto e lanciato da Paolo Limiti nel fortunato programma televisivo Ci vediamo in Tv.

Ddoje parole (che presta il titolo all’album, nonché canzone vincitrice del Premio della Critica al Festival di Napoli 2001) è firmata da Paolo Limiti, mentre sei sono i nuovi motivi realizzati tutti da Libra, in collaborazione con Voiglio, Palazzo, Damiano, Liguori e Caliendo.

Brano di punta del disco (singolo promozionale radiofonico) è il duetto con Tiziana Rivale Voglio turnà a Marechiaro, una delicata melodia che parla dell’antico amore fatto di sguardi, di sogni e di passione e del ritorno a questi vecchi schemi sentimentali, oramai abbandonati.

La programmazione, nonché gli arrangiamenti sono tutti curati da Caliendo (Giardino dei Semplici) che duetta con Libra nella canzone Vuò sapè pecchè.

All’interno del libretto, Paolo Limiti scrive La vita senza musica sarebbe uno sbaglio, una breve storiografia sulla canzone classica napoletana. Ddoje parole tra Napoli e Marechiaro è distribuito dalla Sintesi 3000.

 

Track list:

  1. Accarezzame.
  2. Aggio perduto ‘o suonno.
  3. Ddoje parole.
  4. ‘Na voce, ‘na chitarra e ‘o poco ‘e luna.
  5. Che m’è ‘mparato a ffà.
  6. Sì te putesse parlà.
  7. ‘Nu quarto ‘e luna.
  8. Souvenir d’Italy.
  9. ‘O viento.
  10. Chella llà.
  11. Lusingame.
  12. Piccerella.
  13. Manname ‘nu raggio ‘e sole.
  14. Sarrà chi sà.
  15. Vuò sapè pecchè (feat. Giardino dei Semplici).
  16. Ricuordete.
  17. Voglio turnà a Marechiaro (feat. Tiziana Rivale).
  18. ‘Na bruna.
  19. Statte vicino a me.
  20. Accussì. 

.

Selezionando il metodo di pagamento PayPal potrai pagare con Carta di Credito anche senza avere un account PayPal.

Scegli la variante

Contattaci per informazioni Vai al carrello
-{[product.valore_offerta/100]}%
  • Home
  • Email
2025 LaCanzonetta.it. Tutti i diritti riservati.